Con il dottor Stefano Becagli, Psicologo e Mediatore Familiare, affrontiamo il tema del sostegno familiare alla singola persona, alle coppie e ai figli di quelle in procinto di separarsi. Molte volte i drammi familiari sono evitabili con l’aiuto dello specialista, pronto a offrire soluzioni a problemi che sembrano insormontabili. Quali sono i problemi che, insieme ai suoi pazienti, deve affrontare quotidianamente? I problemi maggiormente frequenti riguardano ansia e depressione nelle loro svariate forme. Oltre a questo, lavoro da un lato sull’impulsività e sulla difficoltà a darsi limiti (ad esempio nella gestione dell’alimentazione) e dall’altro sulla problematicità ad esprimere sentimenti e bisogni.
Cos’è la Mediazione Familiare?La mediazione familiare è un percorso di breve durata (10/12 incontri) volto alla riorganizzazione delle relazioni famigliari in vista o in conseguenza alla separazione e al divorzio. Il mediatore familiare viene attivato dai genitori, a cui garantisce qualificazione certificata, neutralità , competenza specifiche, massima riservatezza, autonomia rispetto al campo giudiziario.