Il riscatto delle mediazioni civili: domande in crescita anche del 40%.

Il lungo periodo dell'emergenza Covid- 19 ha avuto l'effetto di rilanciare gli strumenti di giustizia rapida in modo da evitare i lunghi e defaticanti processi civili che, tra l'altro, proprio la pandemia ha contribuito a bloccare del tutto. Mediazione civile e arbitrato, istituti già esistenti, hanno infatti avuto un'improvvisa spinta causata proprio dai danni economici prodotti dal lockdown.

Solo a Roma, la crescita della mediazione da maggoi ad oggi è stata del 40%, secondo Alesandro Antonucci, responsabile dell'organismo Mediatori Professionisti Roma.

"Una serie di obbligazioni contrattuali fra imprese, dagli affitti di locali commerciali o di impianti produttivi al rapporto con i fornitori sono entarte in crisi per l'impossibilità di rispettarle" spiega l'avvocato Alberto Maria Mauri, titolare dello studio Mauri & Partners e presidente di Arca, l'associazione romana mediatori e arbitri. "Basti pensare alla lunga fliera dell'auto: il concessionario non può pagare l'affitto perchè non ha potuto vendere le macchine, ma il proprietario vuole i soldi lo stesso; il produttore non ha potuto vendere le macchine e così non ha potuto pagare i fornitori, che a loro volta non hanno potuto rispettare le loro obbligazioni." (...)

La massa di contestazioni rischiava di intasare i Tribunali per gli anni a venire: "Per questo il Governo è intervenuto con il decreto legge n. 28 del 30 aprile 2020, convertito nella legge n. 70 del 25 giugno, dando l'indicazione di esperire la mediazione civile per tutte le "obbligazioni contrattuali". Una materia che, fino a questo punto, non era tra quelle comprese nell'obbligo di mediazione."Ciò significa che ora le parti devono cercare, prima di andare in tribunale, di trovare un accordo in mediazione, un istituto che può essere svolto sia da strutture pubbliche, che private. (...)

Finora la mediazione è stata vista da molti avvocati come fumo negli occhi: poichè il procedimento deve durare al massimo tre mesi e si conclude con un accordo, i tariffari non possono essere quelli di un processo che dura anni e anni in tribunale. 

"Causa che pende, causa che rende", si dice fra gli avvocati. Per questo la mediazione non è mai veramente decollata: dopo aver raggiunto i 196 mila casi nel 2015, successivamente c'è stata una discesa fino ai 148 mila del 2019. Ma ora le cose sono cambiate. Un po' perchè i tariffari sono stati in questi ultimi anni ritoccati all'insù, un po' perchè il Covid-19 ha bloccato i tribunali per molti mesi o anni. 

"E anche adesso che formalmente hanno riaperto dal primo luglio- racconta l'avvocato Gianni Giangreco Marotta, presidente dell'Ica (International chamber of arbitration, www.ica.center), di fatto le cencellerie lavrorano a mezzo servizio e molte cause sono state rinviate al 2021, ma anche al 2022 o addirittura al 2023". Guadagnare lo stesso, anche senza cause in tribunale, è diventato un must per gli avvocati. La verità è che sembra ci si trovi di fronte ad un cambiamento epocale di paradigma: poichè così tanti rapporti contrattuali finiranno in mediazione è possibile che gli avvocati, invece che seguire le lunghe procedure in tribunale, peraltro rinviate alle calende greche, imparino ad aiutare i clienti a trovare un equo compromesso. (...)

Anche l'arbitrato sembra essere sempre più gettonato. Quest'ultimo è una procedura scelta dalle parti per evitare di finire in tribunale all'insorgere di una controversia grazie a una "clausola compromissoria" inserita nel contratto. E sempre più spesso si inseriscono le cosiddette "clausole multistep", che prevedono prima una mediazione e poi l'arbitrato."

Forse sarà così che le imprese, alla ricerca di una giustizia rapida ed efficace, risolveranno in futuro le loro controversie, semplicemente bypassando i tribunali. Fra le novità portate dal Covid-19 c'è anche il rilancio della mediazione telematica, procedua dove i vari attori, compreso l'avvocato, si vedono soltanto sul web.

"La medazione in modalità telematica- spiega l'avvocato Mario Dotti di Milano- era presente sin dagli anni 90, ma era poco usata. Il lockdown ha spinto verso l'utilizzo di questa procedura, e il governo ha fatto la sua parte autorizzando di fatto ogni tipo di piattaforma, mentre prima alcuni organismi di mediazione usavano soltanto piattaforme specifiche pre-approvate."

 

Articolo tratto dal quotidiano "La Repubblica"

Newsletter

Mediazione Civile e Commerciale

Mediazione e controversie in materia di …

19-06-2020 Hits:1720 Mediazione Civile e Commerciale romina

In data 17 giugno 2020, il Senato ha approvato un emendamento alla legge di conversione del D.L. n. 28/2020 finalizzato a prevedere "l’esperimento della mediazione come condizione di procedibilità anche per...

Read more

Novità nel Decreto "Cura Italia…

18-04-2020 Hits:2268 Mediazione Civile e Commerciale romina

Novità nel Cura Italia sulla mediazione in videoconferenza e sulla procura alle liti Con il Decreto Cura Italia Gli Avvocati oggi hanno una nuova opportunità, possono svolgere mediazioni in videoconferenza ed autenticare...

Read more

Sedi Mediazione

25-06-2018 Hits:2954 Mediazione Civile e Commerciale Super User

Le nostre sedi del Centro  C.R.I.S.I., iscritto al Registro degli Organismi di Mediazione al n. 705 , sono a Formia, Via Vitruvio 334 tel 0771.266676 fax emai mediazionecrisiformia@libero.it - pec. Ref. Anna Laura...

Read more

La Mediazione Civile

24-10-2017 Hits:8162 Mediazione Civile e Commerciale Super User

La mediazione civile è l’attività professionale svolta da un terzo imparziale e neutrale,  finalizzata ad assistere due o più soggetti  nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di...

Read more

Regolamento Mediazione Civile

24-10-2017 Hits:6157 Mediazione Civile e Commerciale Super User

Regolamento Mediazione civile e commerciale

Read more

Mediazione Familiare

Prev Next

I diritti dei figli nella separazione de…

28-11-2018 Hits:38488 Mediazione Familiare Super User

 Tavola Rotonda del 04.12.2018  "I diritti dei figli nella separazione dei genitori". Alla luce dell’emanazione della carta dei diritti dei figli nella separazione, il 04 dicembre 2018, presso la Scuola Media Angelo...

Read more

Mediazione Familiare

06-04-2018 Hits:4186 Mediazione Familiare Super User

La mediazione familiare è un percorso, liberamente scelto dalle parti, in cui i coniugi, coadiuvati da un terzo professionista imparziale, che ho lo scopo di facilitare la comunicazione, cercano di risolvere i...

Read more

La Mediazione come via dolce verso la se…

23-10-2017 Hits:38729 Mediazione Familiare Super User

Che cos’è la mediazione familiare? La mediazione familiare è quel territorio neutrale in cui si cerca di far incontrare le coppie in crisi e che si avvicinano ad una separazione...

Read more

IL RUOLO DEL MEDIATORE FAMILIARE: COSA F…

23-10-2017 Hits:47094 Mediazione Familiare Super User

Avete mai sentito parlare di mediatore familiare? Scopriamo insieme cosa fa, di cosa si occupa esattamente e i casi in cui interviene per orientare una coppia in crisi e indirizzarla verso...

Read more

Crisi e separazione il ruolo del mediato…

23-10-2017 Hits:31622 Mediazione Familiare Super User

Con  il  dottor  Stefano  Becagli,  Psicologo  e  Mediatore  Familiare,  affrontiamo  il  tema  del  sostegno  familiare  alla  singola  persona,  alle  coppie e  ai  figli  di quelle  in  procinto  di  separarsi.  Molte...

Read more

Mediazione familiare e scolastica, un ai…

23-10-2017 Hits:42680 Mediazione Familiare Super User

Come aiutare la coppia e la famiglia in crisi? Cosa si può fare per evitare ai figli le sofferenze che un evento traumatico come la separazione spesso comporta? Che ruolo...

Read more

Mediazione familiare per le coppie in cr…

23-10-2017 Hits:36338 Mediazione Familiare Super User

Separazioni nel 2015, oltre 90mila. Divorzi, oltre 80mila. Figli coinvolti nelle separazioni dell’ultimo decennio, circa un milione. Dramma familiari legati alle disgregazioni delle famiglie negli ultimi cinque anni? Decine di...

Read more

Mediazione Penale

Articolo Penale

22-06-2018 Hits:32213 Mediazione Penale Super User

Negli ultimi anni si parla molto di “restorative justice”, cioè di “giustizia ristorativa”, indicando quelle forme di giustizia penale che, in alternativa al modello punitivo, tendono a perseguire una modalità...

Read more

Archivio

Mediazione familiare e scolastica, un ai…

23-10-2017 Hits:42680 Mediazione Familiare Super User

Come aiutare la coppia e la famiglia in crisi? Cosa si può fare per evitare ai figli le sofferenze che un evento traumatico come la separazione spesso comporta? Che ruolo...

Read more

Crisi e separazione il ruolo del mediato…

23-10-2017 Hits:31622 Mediazione Familiare Super User

Con  il  dottor  Stefano  Becagli,  Psicologo  e  Mediatore  Familiare,  affrontiamo  il  tema  del  sostegno  familiare  alla  singola  persona,  alle  coppie e  ai  figli  di quelle  in  procinto  di  separarsi.  Molte...

Read more

IL RUOLO DEL MEDIATORE FAMILIARE: COSA F…

23-10-2017 Hits:47094 Mediazione Familiare Super User

Avete mai sentito parlare di mediatore familiare? Scopriamo insieme cosa fa, di cosa si occupa esattamente e i casi in cui interviene per orientare una coppia in crisi e indirizzarla verso...

Read more

La Mediazione come via dolce verso la se…

23-10-2017 Hits:38729 Mediazione Familiare Super User

Che cos’è la mediazione familiare? La mediazione familiare è quel territorio neutrale in cui si cerca di far incontrare le coppie in crisi e che si avvicinano ad una separazione...

Read more

Regolamento Mediazione Civile

24-10-2017 Hits:6157 Mediazione Civile e Commerciale Super User

Regolamento Mediazione civile e commerciale

Read more

La Mediazione Civile

24-10-2017 Hits:8162 Mediazione Civile e Commerciale Super User

La mediazione civile è l’attività professionale svolta da un terzo imparziale e neutrale,  finalizzata ad assistere due o più soggetti  nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di...

Read more

Mediazione Familiare

06-04-2018 Hits:4186 Mediazione Familiare Super User

La mediazione familiare è un percorso, liberamente scelto dalle parti, in cui i coniugi, coadiuvati da un terzo professionista imparziale, che ho lo scopo di facilitare la comunicazione, cercano di risolvere i...

Read more

Mediazione Penale

06-04-2018 Hits:5760 Mediazione Penale Super User

Negli ultimi anni si parla molto di “restorative justice”, cioè di “giustizia ristorativa”, indicando quelle forme di giustizia penale che, in alternativa al modello punitivo, tendono a perseguire una modalità...

Read more

Mediazione Scolastica

06-04-2018 Hits:5667 mediazione scolastica Super User

La mediazione scolastica è uno dei procedimenti che si sono rivelati più efficaci per risolvere i conflitti nel contesto scuola (alunni-genitori –insegnati) e contrastare i fenomeni di bullismo e cyberbullismo...

Read more

Articolo Penale

22-06-2018 Hits:32213 Mediazione Penale Super User

Negli ultimi anni si parla molto di “restorative justice”, cioè di “giustizia ristorativa”, indicando quelle forme di giustizia penale che, in alternativa al modello punitivo, tendono a perseguire una modalità...

Read more

Sedi Mediazione

25-06-2018 Hits:2954 Mediazione Civile e Commerciale Super User

Le nostre sedi del Centro  C.R.I.S.I., iscritto al Registro degli Organismi di Mediazione al n. 705 , sono a Formia, Via Vitruvio 334 tel 0771.266676 fax emai mediazionecrisiformia@libero.it - pec. Ref. Anna Laura...

Read more

I diritti dei figli nella separazione de…

28-11-2018 Hits:38488 Mediazione Familiare Super User

 Tavola Rotonda del 04.12.2018  "I diritti dei figli nella separazione dei genitori". Alla luce dell’emanazione della carta dei diritti dei figli nella separazione, il 04 dicembre 2018, presso la Scuola Media Angelo...

Read more

La carta dei diritti dei figli dei genit…

03-12-2019 Hits:2264 Mediazione Familiare Super User

Ad un anno dall'emanazione della carta dei diritti dei figli da parte dell'Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza, una tavola rotonda per discutere con gli operatori del settore su quale...

Read more

Novità nel Decreto "Cura Italia…

18-04-2020 Hits:2268 Mediazione Civile e Commerciale romina

Novità nel Cura Italia sulla mediazione in videoconferenza e sulla procura alle liti Con il Decreto Cura Italia Gli Avvocati oggi hanno una nuova opportunità, possono svolgere mediazioni in videoconferenza ed autenticare...

Read more

Mediazione e controversie in materia di …

19-06-2020 Hits:1720 Mediazione Civile e Commerciale romina

In data 17 giugno 2020, il Senato ha approvato un emendamento alla legge di conversione del D.L. n. 28/2020 finalizzato a prevedere "l’esperimento della mediazione come condizione di procedibilità anche per...

Read more

Il riscatto delle mediazioni civili: dom…

21-07-2020 Hits:1467 Mediazione Civile e Commerciale romina

Il lungo periodo dell'emergenza Covid- 19 ha avuto l'effetto di rilanciare gli strumenti di giustizia rapida in modo da evitare i lunghi e defaticanti processi civili che, tra l'altro, proprio...

Read more