Mediazione familiare per le coppie in crisi? Efficace 7 volte su 10 ma non c’è una legge

Separazioni nel 2015, oltre 90mila. Divorzi, oltre 80mila. Figli coinvolti nelle separazioni dell’ultimo decennio, circa un milione. Dramma familiari legati alle disgregazioni delle famiglie negli ultimi cinque anni? Decine di migliaia, tra cui troppi sfociate in omicidi plurimi e suicidi. Sofferenza sopportata dalle persone coinvolte in questa teoria infinita di fallimenti relazionale? Immensa. Come vastissimi sono i danni sociali (costi sanitari e giudiziari, ore di lavoro perso, percorsi scolastici interrotti, ecc) derivanti da queste situazioni. Domanda: quanta sofferenza potrebbe alleviare la mediazione familiare?

Quanti drammi potrebbe evitare? Se ci fosse una legge che rendesse obbligatoria la mediazione, magari anche solo per i casi più conflittuali, si potrebbe sperare di evitare il 30 per cento dei disastri familiari? Magari solo il 20, il 10 per cento? Difficile rispondere. Anche perché in Italia – a differenza di altri Paesi europei – questa legge non esiste. Negli ultimi anni, invece di pensare ad aiuti per i coniugi in difficoltà, i signori della politica si sono preoccupati soprattutto di rendere più scorrevole il binario delle disgregazioni familiari con provvedimenti per divorzi per ‘via ammistrativa’, rapidi e indolori. Sulla prevenzione, come al solito, nessun intervento. Ma non solo. In Italia, la mediazione familiare, autentica risorsa sprecata, prevede requisiti molto vaghi e non ha un ordine professionale. Al momento esiste solo un obbligo di ‘accredito’ presso il ministero dello Sviluppo economico. E capita così che circa i cinquemila mediatori, aderenti alle tre sigle più importanti (Aims, Simef e Aimef), in attesa di ottenere un maggior riconoscimento professionale siano in qualche modo costretti ad autoregolarsi. Per questi motivi è nata una confederazione dei mediatori, la Fiamef, che ha fissato criteri univoci e modalità di intervento. Ma la strada è ancora lunga.

«Le dinamiche familiari sempre più complesse – spiega il presidente, Giuseppe Ruggiero – segnate da dimensioni affettive, sociali, culturali, economiche, stili di vita spesso di difficile valutazione, ci sollecitano a rivedere i nostri schemi, collegandoli a nuove forme di mediazione». Nuovi bisogni e quindi nuovi scenari che stamatti- na, durante l’incontro dei mediatori, saranno tracciati da un magistrato, Maria Canziani, e da un sociologo, Roberto Volpi. Sarà lo spunto per capire come rimodulare la mediazione di fronte alle varie tipologie familiari, quelle monogenitoriali, quelle ricomposte, quelle interculturali, quelle adottive, ma anche quelle con genitori omosessuali. «In questi ultimi anni – riprende Ruggiero – l’istituto delle negoziazione assistita ha complicato non poco il quadro. Spesso si confonde mediazione e negoziazione». Com’è noto la legge 162 del 2014 ha introdotto questo istituto che permette, tra l’altro, di arrivare alla separazione per via extragiudiziale, con l’assistenza di un avvocato. È però necessario che, prima di arrivare alla sentenza di scioglimento, si dimostri di aver tentato una conciliazione. Percorso spesso tanto soft da apparire solo un adempimento formale. Di mediazione non si parla.

«Oggi le uniche mediazioni obbligatorie – osserva ancora il presidente Aims – sono soltanto quelle disposte dai tribunali, quando le cosiddette C.t.u. (consulenze tecniche d’ufficio) non hanno sortito gli effetti sperati. Ma sono una percentuale minima. Le coppie dovrebbero essere aiutate a capire l’importanza di accedere spontaneamente ai nostri servizi. Soprattutto quando nel conflitto sono i coinvolti i figli. Ecco perché il lavoro del mediatore è delicato e complesso. Lavoriamo sui sentimenti e sulle speranze delle persone». In attesa che lo Stato si accorga di questa opportunità, alcune Regioni si sono già mosse. In Lombardia, alle coppie che lo richiedono, viene offerto un percorso gratuito di mediazione di otto incontri. E 7 coppie su 10, al di là dell’esito del conflitto, si dichiarano soddisfatte dell’aiuto ricevuto. Alcuni tribunali poi hanno cominciato ad aprire sportelli per la mediazione. Esperimenti lodevoli ma, al momento, troppo isolati.

Luciano Moia – Avvenire

19 ottobre 2017

Newsletter

Mediazione Civile e Commerciale

Mediazione e controversie in materia di …

19-06-2020 Hits:1720 Mediazione Civile e Commerciale romina

In data 17 giugno 2020, il Senato ha approvato un emendamento alla legge di conversione del D.L. n. 28/2020 finalizzato a prevedere "l’esperimento della mediazione come condizione di procedibilità anche per...

Read more

Novità nel Decreto "Cura Italia…

18-04-2020 Hits:2267 Mediazione Civile e Commerciale romina

Novità nel Cura Italia sulla mediazione in videoconferenza e sulla procura alle liti Con il Decreto Cura Italia Gli Avvocati oggi hanno una nuova opportunità, possono svolgere mediazioni in videoconferenza ed autenticare...

Read more

Sedi Mediazione

25-06-2018 Hits:2954 Mediazione Civile e Commerciale Super User

Le nostre sedi del Centro  C.R.I.S.I., iscritto al Registro degli Organismi di Mediazione al n. 705 , sono a Formia, Via Vitruvio 334 tel 0771.266676 fax emai mediazionecrisiformia@libero.it - pec. Ref. Anna Laura...

Read more

La Mediazione Civile

24-10-2017 Hits:8162 Mediazione Civile e Commerciale Super User

La mediazione civile è l’attività professionale svolta da un terzo imparziale e neutrale,  finalizzata ad assistere due o più soggetti  nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di...

Read more

Regolamento Mediazione Civile

24-10-2017 Hits:6157 Mediazione Civile e Commerciale Super User

Regolamento Mediazione civile e commerciale

Read more

Mediazione Familiare

Prev Next

I diritti dei figli nella separazione de…

28-11-2018 Hits:38488 Mediazione Familiare Super User

 Tavola Rotonda del 04.12.2018  "I diritti dei figli nella separazione dei genitori". Alla luce dell’emanazione della carta dei diritti dei figli nella separazione, il 04 dicembre 2018, presso la Scuola Media Angelo...

Read more

Mediazione Familiare

06-04-2018 Hits:4186 Mediazione Familiare Super User

La mediazione familiare è un percorso, liberamente scelto dalle parti, in cui i coniugi, coadiuvati da un terzo professionista imparziale, che ho lo scopo di facilitare la comunicazione, cercano di risolvere i...

Read more

La Mediazione come via dolce verso la se…

23-10-2017 Hits:38728 Mediazione Familiare Super User

Che cos’è la mediazione familiare? La mediazione familiare è quel territorio neutrale in cui si cerca di far incontrare le coppie in crisi e che si avvicinano ad una separazione...

Read more

IL RUOLO DEL MEDIATORE FAMILIARE: COSA F…

23-10-2017 Hits:47093 Mediazione Familiare Super User

Avete mai sentito parlare di mediatore familiare? Scopriamo insieme cosa fa, di cosa si occupa esattamente e i casi in cui interviene per orientare una coppia in crisi e indirizzarla verso...

Read more

Crisi e separazione il ruolo del mediato…

23-10-2017 Hits:31622 Mediazione Familiare Super User

Con  il  dottor  Stefano  Becagli,  Psicologo  e  Mediatore  Familiare,  affrontiamo  il  tema  del  sostegno  familiare  alla  singola  persona,  alle  coppie e  ai  figli  di quelle  in  procinto  di  separarsi.  Molte...

Read more

Mediazione familiare e scolastica, un ai…

23-10-2017 Hits:42680 Mediazione Familiare Super User

Come aiutare la coppia e la famiglia in crisi? Cosa si può fare per evitare ai figli le sofferenze che un evento traumatico come la separazione spesso comporta? Che ruolo...

Read more

Mediazione familiare per le coppie in cr…

23-10-2017 Hits:36336 Mediazione Familiare Super User

Separazioni nel 2015, oltre 90mila. Divorzi, oltre 80mila. Figli coinvolti nelle separazioni dell’ultimo decennio, circa un milione. Dramma familiari legati alle disgregazioni delle famiglie negli ultimi cinque anni? Decine di...

Read more

Mediazione Penale

Articolo Penale

22-06-2018 Hits:32210 Mediazione Penale Super User

Negli ultimi anni si parla molto di “restorative justice”, cioè di “giustizia ristorativa”, indicando quelle forme di giustizia penale che, in alternativa al modello punitivo, tendono a perseguire una modalità...

Read more

Archivio

Mediazione familiare e scolastica, un ai…

23-10-2017 Hits:42680 Mediazione Familiare Super User

Come aiutare la coppia e la famiglia in crisi? Cosa si può fare per evitare ai figli le sofferenze che un evento traumatico come la separazione spesso comporta? Che ruolo...

Read more

Crisi e separazione il ruolo del mediato…

23-10-2017 Hits:31622 Mediazione Familiare Super User

Con  il  dottor  Stefano  Becagli,  Psicologo  e  Mediatore  Familiare,  affrontiamo  il  tema  del  sostegno  familiare  alla  singola  persona,  alle  coppie e  ai  figli  di quelle  in  procinto  di  separarsi.  Molte...

Read more

IL RUOLO DEL MEDIATORE FAMILIARE: COSA F…

23-10-2017 Hits:47093 Mediazione Familiare Super User

Avete mai sentito parlare di mediatore familiare? Scopriamo insieme cosa fa, di cosa si occupa esattamente e i casi in cui interviene per orientare una coppia in crisi e indirizzarla verso...

Read more

La Mediazione come via dolce verso la se…

23-10-2017 Hits:38728 Mediazione Familiare Super User

Che cos’è la mediazione familiare? La mediazione familiare è quel territorio neutrale in cui si cerca di far incontrare le coppie in crisi e che si avvicinano ad una separazione...

Read more

Regolamento Mediazione Civile

24-10-2017 Hits:6157 Mediazione Civile e Commerciale Super User

Regolamento Mediazione civile e commerciale

Read more

La Mediazione Civile

24-10-2017 Hits:8162 Mediazione Civile e Commerciale Super User

La mediazione civile è l’attività professionale svolta da un terzo imparziale e neutrale,  finalizzata ad assistere due o più soggetti  nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di...

Read more

Mediazione Familiare

06-04-2018 Hits:4186 Mediazione Familiare Super User

La mediazione familiare è un percorso, liberamente scelto dalle parti, in cui i coniugi, coadiuvati da un terzo professionista imparziale, che ho lo scopo di facilitare la comunicazione, cercano di risolvere i...

Read more

Mediazione Penale

06-04-2018 Hits:5760 Mediazione Penale Super User

Negli ultimi anni si parla molto di “restorative justice”, cioè di “giustizia ristorativa”, indicando quelle forme di giustizia penale che, in alternativa al modello punitivo, tendono a perseguire una modalità...

Read more

Mediazione Scolastica

06-04-2018 Hits:5666 mediazione scolastica Super User

La mediazione scolastica è uno dei procedimenti che si sono rivelati più efficaci per risolvere i conflitti nel contesto scuola (alunni-genitori –insegnati) e contrastare i fenomeni di bullismo e cyberbullismo...

Read more

Articolo Penale

22-06-2018 Hits:32210 Mediazione Penale Super User

Negli ultimi anni si parla molto di “restorative justice”, cioè di “giustizia ristorativa”, indicando quelle forme di giustizia penale che, in alternativa al modello punitivo, tendono a perseguire una modalità...

Read more

Sedi Mediazione

25-06-2018 Hits:2954 Mediazione Civile e Commerciale Super User

Le nostre sedi del Centro  C.R.I.S.I., iscritto al Registro degli Organismi di Mediazione al n. 705 , sono a Formia, Via Vitruvio 334 tel 0771.266676 fax emai mediazionecrisiformia@libero.it - pec. Ref. Anna Laura...

Read more

I diritti dei figli nella separazione de…

28-11-2018 Hits:38488 Mediazione Familiare Super User

 Tavola Rotonda del 04.12.2018  "I diritti dei figli nella separazione dei genitori". Alla luce dell’emanazione della carta dei diritti dei figli nella separazione, il 04 dicembre 2018, presso la Scuola Media Angelo...

Read more

La carta dei diritti dei figli dei genit…

03-12-2019 Hits:2264 Mediazione Familiare Super User

Ad un anno dall'emanazione della carta dei diritti dei figli da parte dell'Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza, una tavola rotonda per discutere con gli operatori del settore su quale...

Read more

Novità nel Decreto "Cura Italia…

18-04-2020 Hits:2267 Mediazione Civile e Commerciale romina

Novità nel Cura Italia sulla mediazione in videoconferenza e sulla procura alle liti Con il Decreto Cura Italia Gli Avvocati oggi hanno una nuova opportunità, possono svolgere mediazioni in videoconferenza ed autenticare...

Read more

Mediazione e controversie in materia di …

19-06-2020 Hits:1720 Mediazione Civile e Commerciale romina

In data 17 giugno 2020, il Senato ha approvato un emendamento alla legge di conversione del D.L. n. 28/2020 finalizzato a prevedere "l’esperimento della mediazione come condizione di procedibilità anche per...

Read more

Il riscatto delle mediazioni civili: dom…

21-07-2020 Hits:1466 Mediazione Civile e Commerciale romina

Il lungo periodo dell'emergenza Covid- 19 ha avuto l'effetto di rilanciare gli strumenti di giustizia rapida in modo da evitare i lunghi e defaticanti processi civili che, tra l'altro, proprio...

Read more