La Mediazione Civile

La mediazione civile è l’attività professionale svolta da un terzo imparziale e neutrale,  finalizzata ad assistere due o più soggetti  nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia.

La mediazione costituisce l’ unica alternativa alle lunghe e costosissime cause in Tribunale, dove spesso, dopo anni di udienze,  capita che le parti si sentano sconfitte e insoddisfatte, dove i propri interessi rimangono privi di tutele, dove tutti si sentono sconfitti e dove anche il vincitore può rimanere insoddisfatto.

Dove si svolge

La mediazione si svolge presso enti pubblici  o privati, che sono iscritti nel registro tenuto presso il Ministero della Giustizia e che erogano il servizio di mediazione nel rispetto della legge, del regolamento ministeriale e del regolamento interno di cui sono dotati, approvato dal Ministero della giustizia.

La mediazione si introduce con una semplice domanda all’organismo di mediazione nel luogo del giudice territorialmente competente per la controversia, compilando il seguente modulo,  contenente l’indicazione dell’organismo investito, delle parti, dell’oggetto della pretesa e delle relative ragioni. Entro 30 gionri l’organismo fissa il primo incontro al quale le parti partecipano, assistite da un legale. Il percorso di mediazione ha una durata non superiore ad un periodo di 3 mesi.   Per la modulistica della domada di mediazione accedere a questo link - www.mediazionecrisi.it

Se è raggiunto un accordo amichevole, il mediatore forma processo verbale al quale è allegato il testo dell’accordo medesimo, che costituisce titolo esecutivo.

Quando l'accordo non è raggiunto, il mediatore, solo se le parti gliene fanno richiesta può formulare una proposta di conciliazione.

ESITONO VARI TIPI DI MEDIAZIONE?

Dal punto di vista del metodo e dei rapporti con il processo, il decreto legislativo distingue due tipi di mediazione:

facoltativa, cioè scelta dalle parti;

obbligatoria (ex lege o per ordine del giudice), quando per poter procedere davanti al giudice, le parti debbono aver tentato senza successo la mediazione.

Quando il processo è stato avviato, anche in sede di giudizio d’appello, il giudice, in base allo stato del processo, alla natura della causa e al comportamento delle parti, così da non favorire dilazioni, può disporre l’esperimento del procedimento di mediazione, che è condizione di procedibilità della domanda giudiziale. L’ordine del giudice deve essere adottato prima dell’udienza di precisazione delle conclusioni ovvero, quando tale udienza non è prevista, prima della discussione della causa.

QUANDO LA MEDIAZIONE È OBBLIGATORIA?

Nelle materie elencate dall’articolo 5, comma 1 del D.lgs. 28/2010 la mediazione si pone come condizione di procedibilità per l’avvio del processo.

Le materie sono le seguenti: condominio,diritti reali,Divisione, successioni ereditarie,patti di famiglia

Locazione, comodato, affitto di aziende ,risarcimento del danno derivante da responsabilità medica e sanitaria e da diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di pubblicità , contratti assicurativi, bancari e finanziari.

In questi casi, la parte che intende agire in giudizio ha l’onere di tentare la mediazione, con l’assistenza di un avvocato che deve, chiaramente e per iscritto, informare il proprio assistito, sia della possibilità di procedere alla mediazione e delle relative agevolazioni fiscali che dei casi in cui il procedimento di mediazione è condizione di procedibilità della domanda giudiziale.

AGEVOLAZIONI FISCALI

Tutti gli atti relativi al procedimento di mediazione sono esenti dall’imposta di bollo e da ogni altra spesa, tassa o diritto di qualsiasi specie e natura.

Il verbale di accordo è esente dall’imposta di registro sino alla concorrenza del valore di 50.000 euro.

In caso di successo della mediazione, le parti avranno diritto a un credito d’imposta fino a un massimo di 500 euro per il pagamento delle indennità complessivamente dovute all’organismo di mediazione. In caso di insuccesso della mediazione, il credito d’imposta è ridotto della metà.

Mediazione facoltativa

Le parti per tutte le altre controversie non rientranti nell’art. 5, comma 1 del D.lgs. 28/2010, possono ricorre all’ausilio della mediazione per comporre la controversia.

Newsletter

Mediazione Civile e Commerciale

Mediazione e controversie in materia di …

19-06-2020 Hits:1720 Mediazione Civile e Commerciale romina

In data 17 giugno 2020, il Senato ha approvato un emendamento alla legge di conversione del D.L. n. 28/2020 finalizzato a prevedere "l’esperimento della mediazione come condizione di procedibilità anche per...

Read more

Novità nel Decreto "Cura Italia…

18-04-2020 Hits:2267 Mediazione Civile e Commerciale romina

Novità nel Cura Italia sulla mediazione in videoconferenza e sulla procura alle liti Con il Decreto Cura Italia Gli Avvocati oggi hanno una nuova opportunità, possono svolgere mediazioni in videoconferenza ed autenticare...

Read more

Sedi Mediazione

25-06-2018 Hits:2952 Mediazione Civile e Commerciale Super User

Le nostre sedi del Centro  C.R.I.S.I., iscritto al Registro degli Organismi di Mediazione al n. 705 , sono a Formia, Via Vitruvio 334 tel 0771.266676 fax emai mediazionecrisiformia@libero.it - pec. Ref. Anna Laura...

Read more

La Mediazione Civile

24-10-2017 Hits:8161 Mediazione Civile e Commerciale Super User

La mediazione civile è l’attività professionale svolta da un terzo imparziale e neutrale,  finalizzata ad assistere due o più soggetti  nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di...

Read more

Regolamento Mediazione Civile

24-10-2017 Hits:6156 Mediazione Civile e Commerciale Super User

Regolamento Mediazione civile e commerciale

Read more

Mediazione Familiare

Prev Next

I diritti dei figli nella separazione de…

28-11-2018 Hits:38481 Mediazione Familiare Super User

 Tavola Rotonda del 04.12.2018  "I diritti dei figli nella separazione dei genitori". Alla luce dell’emanazione della carta dei diritti dei figli nella separazione, il 04 dicembre 2018, presso la Scuola Media Angelo...

Read more

Mediazione Familiare

06-04-2018 Hits:4183 Mediazione Familiare Super User

La mediazione familiare è un percorso, liberamente scelto dalle parti, in cui i coniugi, coadiuvati da un terzo professionista imparziale, che ho lo scopo di facilitare la comunicazione, cercano di risolvere i...

Read more

La Mediazione come via dolce verso la se…

23-10-2017 Hits:38727 Mediazione Familiare Super User

Che cos’è la mediazione familiare? La mediazione familiare è quel territorio neutrale in cui si cerca di far incontrare le coppie in crisi e che si avvicinano ad una separazione...

Read more

IL RUOLO DEL MEDIATORE FAMILIARE: COSA F…

23-10-2017 Hits:47091 Mediazione Familiare Super User

Avete mai sentito parlare di mediatore familiare? Scopriamo insieme cosa fa, di cosa si occupa esattamente e i casi in cui interviene per orientare una coppia in crisi e indirizzarla verso...

Read more

Crisi e separazione il ruolo del mediato…

23-10-2017 Hits:31620 Mediazione Familiare Super User

Con  il  dottor  Stefano  Becagli,  Psicologo  e  Mediatore  Familiare,  affrontiamo  il  tema  del  sostegno  familiare  alla  singola  persona,  alle  coppie e  ai  figli  di quelle  in  procinto  di  separarsi.  Molte...

Read more

Mediazione familiare e scolastica, un ai…

23-10-2017 Hits:42677 Mediazione Familiare Super User

Come aiutare la coppia e la famiglia in crisi? Cosa si può fare per evitare ai figli le sofferenze che un evento traumatico come la separazione spesso comporta? Che ruolo...

Read more

Mediazione familiare per le coppie in cr…

23-10-2017 Hits:36329 Mediazione Familiare Super User

Separazioni nel 2015, oltre 90mila. Divorzi, oltre 80mila. Figli coinvolti nelle separazioni dell’ultimo decennio, circa un milione. Dramma familiari legati alle disgregazioni delle famiglie negli ultimi cinque anni? Decine di...

Read more

Mediazione Penale

Articolo Penale

22-06-2018 Hits:32209 Mediazione Penale Super User

Negli ultimi anni si parla molto di “restorative justice”, cioè di “giustizia ristorativa”, indicando quelle forme di giustizia penale che, in alternativa al modello punitivo, tendono a perseguire una modalità...

Read more

Archivio

Mediazione familiare e scolastica, un ai…

23-10-2017 Hits:42677 Mediazione Familiare Super User

Come aiutare la coppia e la famiglia in crisi? Cosa si può fare per evitare ai figli le sofferenze che un evento traumatico come la separazione spesso comporta? Che ruolo...

Read more

Crisi e separazione il ruolo del mediato…

23-10-2017 Hits:31620 Mediazione Familiare Super User

Con  il  dottor  Stefano  Becagli,  Psicologo  e  Mediatore  Familiare,  affrontiamo  il  tema  del  sostegno  familiare  alla  singola  persona,  alle  coppie e  ai  figli  di quelle  in  procinto  di  separarsi.  Molte...

Read more

IL RUOLO DEL MEDIATORE FAMILIARE: COSA F…

23-10-2017 Hits:47091 Mediazione Familiare Super User

Avete mai sentito parlare di mediatore familiare? Scopriamo insieme cosa fa, di cosa si occupa esattamente e i casi in cui interviene per orientare una coppia in crisi e indirizzarla verso...

Read more

La Mediazione come via dolce verso la se…

23-10-2017 Hits:38727 Mediazione Familiare Super User

Che cos’è la mediazione familiare? La mediazione familiare è quel territorio neutrale in cui si cerca di far incontrare le coppie in crisi e che si avvicinano ad una separazione...

Read more

Regolamento Mediazione Civile

24-10-2017 Hits:6156 Mediazione Civile e Commerciale Super User

Regolamento Mediazione civile e commerciale

Read more

La Mediazione Civile

24-10-2017 Hits:8161 Mediazione Civile e Commerciale Super User

La mediazione civile è l’attività professionale svolta da un terzo imparziale e neutrale,  finalizzata ad assistere due o più soggetti  nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di...

Read more

Mediazione Familiare

06-04-2018 Hits:4183 Mediazione Familiare Super User

La mediazione familiare è un percorso, liberamente scelto dalle parti, in cui i coniugi, coadiuvati da un terzo professionista imparziale, che ho lo scopo di facilitare la comunicazione, cercano di risolvere i...

Read more

Mediazione Penale

06-04-2018 Hits:5759 Mediazione Penale Super User

Negli ultimi anni si parla molto di “restorative justice”, cioè di “giustizia ristorativa”, indicando quelle forme di giustizia penale che, in alternativa al modello punitivo, tendono a perseguire una modalità...

Read more

Mediazione Scolastica

06-04-2018 Hits:5666 mediazione scolastica Super User

La mediazione scolastica è uno dei procedimenti che si sono rivelati più efficaci per risolvere i conflitti nel contesto scuola (alunni-genitori –insegnati) e contrastare i fenomeni di bullismo e cyberbullismo...

Read more

Articolo Penale

22-06-2018 Hits:32209 Mediazione Penale Super User

Negli ultimi anni si parla molto di “restorative justice”, cioè di “giustizia ristorativa”, indicando quelle forme di giustizia penale che, in alternativa al modello punitivo, tendono a perseguire una modalità...

Read more

Sedi Mediazione

25-06-2018 Hits:2952 Mediazione Civile e Commerciale Super User

Le nostre sedi del Centro  C.R.I.S.I., iscritto al Registro degli Organismi di Mediazione al n. 705 , sono a Formia, Via Vitruvio 334 tel 0771.266676 fax emai mediazionecrisiformia@libero.it - pec. Ref. Anna Laura...

Read more

I diritti dei figli nella separazione de…

28-11-2018 Hits:38481 Mediazione Familiare Super User

 Tavola Rotonda del 04.12.2018  "I diritti dei figli nella separazione dei genitori". Alla luce dell’emanazione della carta dei diritti dei figli nella separazione, il 04 dicembre 2018, presso la Scuola Media Angelo...

Read more

La carta dei diritti dei figli dei genit…

03-12-2019 Hits:2264 Mediazione Familiare Super User

Ad un anno dall'emanazione della carta dei diritti dei figli da parte dell'Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza, una tavola rotonda per discutere con gli operatori del settore su quale...

Read more

Novità nel Decreto "Cura Italia…

18-04-2020 Hits:2267 Mediazione Civile e Commerciale romina

Novità nel Cura Italia sulla mediazione in videoconferenza e sulla procura alle liti Con il Decreto Cura Italia Gli Avvocati oggi hanno una nuova opportunità, possono svolgere mediazioni in videoconferenza ed autenticare...

Read more

Mediazione e controversie in materia di …

19-06-2020 Hits:1720 Mediazione Civile e Commerciale romina

In data 17 giugno 2020, il Senato ha approvato un emendamento alla legge di conversione del D.L. n. 28/2020 finalizzato a prevedere "l’esperimento della mediazione come condizione di procedibilità anche per...

Read more

Il riscatto delle mediazioni civili: dom…

21-07-2020 Hits:1465 Mediazione Civile e Commerciale romina

Il lungo periodo dell'emergenza Covid- 19 ha avuto l'effetto di rilanciare gli strumenti di giustizia rapida in modo da evitare i lunghi e defaticanti processi civili che, tra l'altro, proprio...

Read more